Le 10 regole

10 Grandi Regole per Realizzare un’Enoteca Online che Vende

Il vino è un prodotto emozionale e per questo il suo consumo inizia già prima dell’acquisto. Scopri come aumentare le tue vendite online.

Sei una cantina produttrice di vino o un appassionato che vorrebbe aprire una nuova star-up nel mondo dei winelovers? Se forse stai pensando di aprire un e-commerce per cominciare a vendere allora possiamo darti qualche suggerimento per non sbagliare nella delicata fase di avviamento.

Il vino è un prodotto emozionale e per questo il suo consumo inizia già prima dell’acquisto. Questo rende tutto più complicato vendere vino online, ma se saprai trasmettere la tua vera passione che si cela dietro ogni bottiglia del tuo scaffale virtuale, avrai una marcia rispetto all’agguerrita concorrenza.

Non esistono delle regole generali per realizzare un e-commerce di successo, ma proveremo ad elencarti quello che nel tuo e-commerce proprio non può mancare.

1- Cerca di essere sintetico e il più diretto possibile

Per tutti noi il tempo è un elemento fondamentale. E’ una risorsa rara e limitata. L’utente sul tuo sito non vuole perdere tempo. Quindi è fondamentale fargli capire immediatamente “dove si trova” e “cosa troverà “nel tuo sito. Quindi cerca di essere coinciso e diretto. No a troppi giri di parola. Se comunque non vuoi rinunciare ad approfondimenti usa la tecnica della piramide rovesciata. Esplica prima le cose più importanti e poi via via ( magari su altre pagine) le informazioni di approfondimento.

2- Chiarezza

Al cervello umano non piace avere troppe informazioni tra le quali scegliere. Una mole eccessiva di informazioni / prodotti / vini tutti insieme su di un’unica pagina equivalgono ad una non scelta. Evita quindi homepage troppo affollate. Invece cerca di creare un percorso logico di navigazione chiaro e fornisci in ogni pagina le informazioni necessarie per l’acquisto (ad esempio modalità dei pagamenti, sistema di imballaggio per le spedizioni dei tuoi vini, eventuale modalità dei resi).

3- Parola d'ordine : disponibilità

Crea sempre un contatto diretto con il tuo futuro cliente online, utilizza uno stile di scrittura informale ed accogliente. Inoltre è fondamentale avere un servizio clienti il più possibile veloce. Se non rispondi tu potrebbe farlo un’altra enoteca online.

4- Estetica

L’aspetto visivo della tua enoteca online è fondamentale per realizzare un e-commerce di successo. Una foto ed un video ben realizzati valgono più di mille parole e di noiose schede tecniche. A noi piace molto come il nostro cliente WINE IL VINO gestisce le video recensioni su Facebook. Cerca di far “toccare il prodotto con mano” e questo aumenterà la sua propensione all’acquisto. Emoziona l’utente, ricorda che l’acquisto d’impulso è sempre una strategia vincente.

5- Scegliete un buon software gestionale per la vostra enoteca online

Per un’attività di e-commerce la gestione del processo di vendita (dal magazzino alla fatturazione) è fondamentale. Esistono vari software come Magento, Prestashop oppure Shopfy. Cercate di scegliere quello più adatto alle vostre esigenze ed al vostro budget. Anche se nella grande maggioranza dei casi questi software sono gratuiti necessitano di un settaggio iniziale da professionisti competenti. Evitate per questa fase il self-made. Concentrate qui un buona fetta del vostro budget iniziale.

6- Dall’ordine alla spedizione non lasciare nulla al caso

Un progetto di e-commerce è decisamente complesso. A differenza di altri settori questa difficoltà si accentua maggiormente nella delicata fase di spedizione. Difatti stai spedendo vino che per definizione è un prodotto fragile. Assicurati di utilizzare imballaggi adeguati come il nostro sistema NAKPACK®. Troppo spesso questa ultima fase è trascurata. Secondo un’ultima ricerca di Netcomm del Politecnico di Milano, la protezione del prodotto spedito è sicuramente l’aspetto più importante dell’imballaggio. L’indagine rivela il rapporto tra e-shopper e packaging, evidenziando che per oltre il 70% dei clienti online un imballaggio bello e funzionale aumenta la fiducia verso il merchant, così come l’attenzione verso la ecosostenibilità dell’imballaggio evidenziano la vicinanza del venditore a certi valori. Quindi evita decisamente le classiche cantinette in polistirolo. Per maggiori approfondimenti leggi un nostro articolo a riguardo.

NAK600N - Nakpack

7- Siate veramente unici

Cosa offre il tuo e-commerce di vini che le altre enoteche non hanno? Quando sarai online avrai probabilmente tantissimi competitor che offrono il tuo stesso servizio, e forse la tua stessa carta dei vini. Come ti distinguerai da loro? Crea la tua nicchia di mercato specializzandoti su settori merceologici ben precisi, ad esempio potresti essere specializzato nella vendita dei vini biologici, oppure sullo Champagne, piuttosto proponendo ai tuoi clienti piccoli e selezionatissimi produttori ( vedi ad esempio la nostra case history di Wine o Wine). Avere cura per i dettagli e trasmettere la passione che metti nel tuo lavoro attraverso contenuti accattivanti, magari con un blog incorporato nel sito, potrebbero fare la differenza.

8- "Studia" i tuoi clienti

Osservare costantemente i comportamenti e le abitudini dei propri clienti è un’attività fondamentale, per chi vende online. Questo ti permettere di offrire i prodotti che realmente vogliono e non quelli che tu pensi.

9- Promuovi

Quando sarai stato in grado di raccogliere informazioni a sufficienza sui tuoi clienti, definisci solo allora un’adeguata strategia di promozione, attraverso campagne di advertising con un’integrazione specifica e mai invasiva dei social network. Cerca di porre in atto tutte quelle azioni per creare una fidelizzazione costante dei tuoi attuali clienti. Sono loro il tuo vero capitale. Coccolali. Poi, solo dopo cerca nuovi clienti per la tua enoteca online.

10- Sensibilità

Non dimenticare mai che stai realizzando un servizio per gli altri, non per te stesso. Non orientare la tua azione secondo i tuoi gusti personali, ma cerca di interpretare cosa vorrebbero gli utenti, cerca di soddisfare un bisogno e se ci riesci, cerca di scatenare un bisogno latente.

Se siete una nuova enoteca online oppure, un produttore che si appresta ad aprire il suo e-commerce e volete spedire con assoluta sicurezza i vostri ordini, allora contattateci. Abbiamo per voi il migliore sistema d’imballaggio realizzato completamente in cartone che soddisferà a pieno le vostre esigenze e quelle dei vostri clienti finali.

Condividi questo articolo

Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi fallo conoscere ai tuoi contatti Social. Condividilo ora!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Credit photo Glenn Carstens-Peters

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *